Come premesso, in questo articolo ci siamo concentrati sugli aspetti strettamente inerenti l'nvio di un form attraverso POST con AJAX e PHP. Abbiamo trascurato pertanto tutte le altre problematiche che ruotano attorno all'esempio del sistema di login e più in generale dell'utilizzo di AJAX all'interno di applicazioni web.
In particolare ci siamo soffermati sull'utilizzo del metodo POST con AJAX e sull'importanza di una corretta gestione del set di caratteri e della codifica impiegati nella comunicazione asincrona tra browser e server. Sul fronte Javascript abbiamo visto come i dati del form vanno impacchettati in una stringa e codificati con la funzione encodeURIComponent. Lo script PHP invece, non supportando nativamente l'UTF8, necessita delle funzioni utf8_decode() e utf8_encode() per lavorare internamente con il classico set di caratteri ISO-8859-1.