Stavo testando Zend Studio che non è poi tanto costoso se fa tutte le cose che dice di fare.
Però non riesco ancora a fare il debbug.
Mi dice che ci sono degli errori.
Innanzi tutto volevo sapere come ci si deve regolare con le inclusioni esterne da include_path.
Per esempio non mi trovo con le estensioni PEAR quali DB.
Ho dovuto includere a mano le cartelle php e PEAR.
Poi all'interno del mio script mi dice che non trova la classe DB che serve per collegarsi al database.
Questa classe si trova in un require, lo script mi funziona in locale, non ho problemi.
Qindi non capisco l'errore di Zend Studio.
Perchè non la vede?
ecco lo script incriminato:
require_once 'DB.php';
require_once 'DB\common.php';
include ('config.inc');
$dsn = "$db_type://$db_user:$db_password@$db_host/$db_database";
$options = array(
'result_buffering' => 500,
'persistent' => false,
'ssl' => false,
'debug' => 2,
'seqname_format' => '%s_seq',
'autofree' => true,
'portability' => DB_PORTABILITY_ALL,
'optimize' => 'performance', );
// APRO LA CONNESSIONE
$db =& DB::connect($dsn, $options);
/*******************************************questo è il punto!!! non trova DB**/
// controllo in caso di errore
if (PEAR::isError($db)) {
die($db->getMessage());
}
In fine volevo sapere come fare per far eseguire il debbug nel mio server locale e non nel motore interno di Zend Studio (magari anche riuscire ad impostare il debbug per il server remoto).
Mi sono fermato qui, appena provato il prodotto.
Non so ancora se nella parte di editor si comporta bene, lo sperimenterò oggi.
Ma se riesco a risolvere il problema del debbug + già una grande cosa!