Ragazzi sto testando questo editor basato su Eclipse.
Per chi non lo sapesse, Eclipse è un enorme, ma che dico immenso progetto che IBM ha donato alla comunità open source, un progetto da 40 milioni di dollari, per un editor scritto in Java che gira su svariate piattaforme.
Ve ne potrete rendere conto guardando in questo sito:
http://download3.eclipse.org/eclipse/downloads/drops/R-3.2-200606291905/index.php
Cos'è: un editor ovvio no? Per chi ha dimestichezza con Emacs, ma anche per chi non ce l'ha, dirò subito che Eclipse è un mega IDE, in grado non solo di sviluppare nativamente in Java, ma di supportare tutti i linguaggi esistenti, inoltre permette di interfacciarsi ad un server CVS e di lavorare in gruppo, di spedirsi e ricevere posta dal gruppo e non, di chattare col proprio gruppo di lavoro, di provare ciò che stai facendo in quanto ha un debug integrato e insomma anche sì, di fare il caffè, o la crema se si preferisce la versione americana della nota espressione :)
A chi serve? Be ovvio ai gruppi di lavoro, e funziona, ma per tutti gli altri Eclipse può sembrare un progetto faraonico, una specie di ponte sullo stretto di Messina, e infatti per lavorare stand alone, cioè da soli, mi pare un pochino sprecato.
Però, una società ha idealizzato qualcosa che può venire incontro a tanta gente, anche a chi lavora da solo, ovvio il progetto è orientato ai gruppi di lavoro, però avere una versione di Eclipse realizzata proprio per lavorare solo con il software che il mio gruppo o comunque la mia azienda usa, è sicuramente un vantaggio.
Sì perché Eclipse, supporta i plugin, anzi ha un software integrato con tanto di editor e help in linea, per creare dei propri plugin, e quindi molti negli anni, si sono cimentati per progettare plugin per lavorare sul Web, per il Web con Eclipse.
EsaseEclipse è una piccola società che gratuitamente mette a disposizione versioni di Eclipse con i giusti plugin per lavorare con ... be guardatevi la lista ragazzi è molto lunga ;)
http://www.easyeclipse.org/site/distributions/index.html
Io ho scaricato quella solo per il PHP e ora mi metto a testarla, poi vi faccio sapere.