http://blog.html.it/archivi/2006/09/20/qualche-riflessione-su-php.php#more
E' curioso come girovagando in rete PHP sia definito tanto un linguaggio semplice, efficace, in continua evoluzione ed arricchimento quanto un linguaggio
...sintatticamente povero, poco duttile e veramente mal organizzato dal punto di vista delle funzionalità fornite nella libreria standard:...
Addirittura c'è già chi ne ha pronosticato la morte!
Non ho le competenze per potere giudicare un linguaggio di programmazione ma, come sempre in questi casi, la verità starà probabilmente in mezzo. PHP avrà i suoi pregi ed i suoi difetti insomma.
Devo dire che tanti pareri contrastanti però mi stordiscono e sento una fitta al cuore quando si afferma con dotte disquisizioni, da parte di persone che ci hanno dedicato anni vita, che il linguaggio se non è pessimo poco ci manca.
Io da principiante (studio PHP da neanche un anno) faccio mie queste considerazioni in parte lette qua e là.
1) La semplicità nell'apprendimento e la duttilità credo siano innegabili e le ho toccate con mano.
2) Ho la percezione di un importante svecchiamento del linguaggio con la versione 5. Certo non è ancora supportata come dovrebbe ma non può che essere una situazione transitoria dovuta a preoccupazioni forse eccessive sulla retrocompatibilità.
3) Per il resto vedo una comunità florida, una documentazione on line invidiabile, un web stracolmo di pagine .php e hoster con supporto PHP/MySQL.
4) Credo che sì, esisteranno pure linguaggi più performanti, ma suppongo che PHP vada incontro perfettamente alle esigenze della stragrande maggioranza dei siti a livello mondiale.
Voi che ne pensate?