Si lo so, senza DB è tutto più difficile, però volevo provare comunque. Poi per ora sto realizzando siti che non necessitano di quantità di informazioni elevate da gestire.Cmq ho risolto l'ordinamento delle righe cosi':
1)Scrivo la riga del file aggiungendo il timestamp della data, usandola come controllo successivamente
//Ricevo i dati dal form di inserimento
$giorno=$_POST['gg'];
$mese=$_POST['mm'];
$anno=$_POST['anno'];
$evento=$_POST['evento'];
//controllo che la data immessa sia corretta
if (checkdate($mese,$giorno,$anno))
{
//Creo una variabile $data_conc del tipo : es.15-11-2007
$data_conc=$giorno."-".$mese."-".$anno;
#Creo il timestamp della data inserita
$data2=mktime(0,0,0,$mese,$giorno,$anno,0);
#scrivo nel file la riga del tipo : 1223766000||12-10-2008||blablablabla
$filename = "shows.txt";
$apri = fopen ($filename,"a+");
fputs($apri,"$data2");
fputs($apri,"||");
fputs($apri,"$data_conc");
fputs($apri,"||");
fputs($apri,"$evento");
fputs($apri,"\n");
fclose($apri);
2)Estraggo i dati ed effettuo un controllo sul timestamp per l'ordinamento degli eventi divisi tra prossimi e passati:
//Mostro i Concerti divisi tra prossimi e vecchi
//----------------------------------------------
echo"Prossimi concerti<br>";
//Apro il file di testo
$brodo=file($filename);
//Lo ordino numericamente, in maniera decrescente per avere la data più recente in alto
array_multisort($brodo,SORT_NUMERIC,SORT_DESC);
//Inizializzo la variabile $i a zero, la usero' come contatore delle righe per avere un id univoco per ognuna
$i=0;
//Ciclo per leggere le singole righe
foreach($brodo as $var2)
{
//Metto nell'array concerto i 3 dati contenuti nella riga
$concerto=explode('||', $var2);
$id=$concerto[0];
$datac=$concerto[1];
$evento=$concerto[2];
$today = getdate();
$month = $today['mon'];
$mday = $today['mday'];
$year = $today['year'];
//Creo il timestamp della data odierna
$data1=mktime(0,0,0,$month,$mday,$year,0);
//Lo confronto con il timestamp della data inserita
$differenza=$data1-$id;
//Se la differenza e' <0, la data e' successiva a quella odierna
if($differenza<0)
{
echo" $datac<br>$evento<br>";
//Incremento la variabile $i
$i++;
}
else
{
echo"Vecchi Concerti:<br>";
echo"$datac<br>$evento<br>";
}
In effetti lavorare coi file di testo è senza dubbio più noioso, pero' ero curioso.. :PGrazie cmq per la risposta, spero che il codice postato sia d'aiuto a qualcuno.Ciao!